Pelle secca e irritata
nella zona intima?


Copri una cura naturale che aiuta. 

Naturale
Vegano
Senza ormoni
Senza profumi né coloranti
Priva di siliconi e oli minerali

Cura naturale per la pelle secca nella zona intima 

Il corpo femminile è in costante cambiamento. Anche la pelle della zona intima si modifica. Quest’area è particolarmente sensibile e possiede un equilibrio naturale proprio. Cambiamenti ormonali, farmaci o lo stile di vita possono alterare tale equilibrio. In questi casi, la zona intima reagisce spesso con maggiore sensibilità. Una minore idratazione porta frequentemente a bruciore, prurito o ipersensibilità. Persino attività quotidiane, come il movimento, possono diventare improvvisamente spiacevoli e limitare la routine giornaliera. 

Ciò che può aiutare è una cura delicata e protettiva, che nutra e lenisce adeguatamente la pelle sensibile della zona intima – ad esempio con prodotti delima feminin di PEKANA. La IntimCreme e l’IntimGel supportano le donne in tutte le fasi della vita e rafforzano il benessere intimo. 

Perché delima feminin?

  • Prodotti di cura cosmetica naturale con ingredienti accuratamente selezionati

  • Nutrono e idratano la pelle secca, irritata o sensibile della zona intima

  • Vegani, senza ormoni, privi di profumi e coloranti, senza siliconi né oli minerali

  • Dosaggio e applicazione pratici grazie al comodo erogatore a pompa

  • Tollerabilità testata e certificata dermatologicamente come “molto buona”

IntimCreme e IntimGel: ecco come si differenziano

  

delima feminin IntimCreme

  • crema delicata dalla consistenza morbida
  • nutre e protegge la pelle sensibile della zona intima
  • dona idratazione in caso di secchezza intima grazie all'estratto di semi di melograno, acido ialuronico, succo di aloe vera e olio di vinaccioli
  • ideale per l’uso quotidiano, ad esempio per rafforzare la barriera cutanea
  • lascia una piacevole sensazione duratura sulla pelle della zona intima

 La scelta giusta se...

  • desideri prenderti cura in modo continuativo o preventivo della pelle nella zona intima
  • la tua pelle intima è sensibile e vuoi rafforzare la barriera cutanea a lungo termine
  • desideri migliorare la sensazione della pelle nella zona intima
  • la zona intima richiede una cura speciale dopo la rasatura

  

delima feminin IntimGel

  • gel piacevolmente rinfrescante con consistenza leggera
  • lenisce la pelle intima irritata
  • dona idratazione in caso di secchezza intima grazie all'estratto di semi di melograno, allantoina, succo di aloe vera e olio di vinaccioli
  • adatto all’uso quotidiano, ad esempio per irritazioni acute o prurito
  • lascia immediatamente una gradevole sensazione di freschezza sulla pelle della zona intima

La scelta giusta se...

  • la tua pelle intima è irritata
  • avverti prurito e bruciore nella zona intima
  • desideri rinfrescare la pelle della zona intima con un gel lenitivo
  • dopo molto movimento/attrito la tua pelle necessita di una cura leggera e fresca

Dermatologicamente testato – valutato “Molto buono”!

Una fiducia che va in profondità

La IntimCreme e l’IntimGel delima feminin sono stati premiati con il sigillo Dermatest “molto buono”. Nell’ambito del test dermatologico* sono stati valutati per reazioni indesiderate e percezione soggettiva. Non si sono verificate reazioni cutanee irritanti come irritazioni o allergie. I prodotti sono stati molto ben tollerati. 

Cosa riportano le partecipanti allo studio su delima feminin: 

  • Il 100% delle partecipanti valuta la tollerabilità di IntimCreme e IntimGel come buona o molto buona
  • Il 100% concorda che i prodotti curano la pelle intima
  • Il 95% concorda che i prodotti leniscono la pelle intima secca e irritata
  • Il 95% (IntimCreme) e il 90% (IntimGel) valutano la sensazione della pelle dopo l’applicazione come buona o molto buona
  • Il 90% concorda che i prodotti sono adatti all’uso quotidiano

*Studio delima feminin (2025): studio d’uso sotto controllo dermatologico. Prodotti: IntimCreme, IntimGel. Partecipanti: 20. Durata del test: quattro settimane. Frequenza di applicazione: da una a tre volte al giorno. Dermatest GmbH. Münster, Germania. 

Voci autentiche, fiducia autentica: le utilizzatrici su delima feminin



  • “Ho testato la crema per
    4 settimane e sono entusiasta.
    Ho percepito un miglioramento dei miei disturbi giorno dopo giorno. Ora uso la crema
    quotidianamente.”


  • “Da tempo combatto con
    la secchezza intima e ho già provato molti prodotti. Con delima feminin ho finalmente trovato due prodotti per la cura intima che mi convincono.”
  • “Il mio preferito è
    l’IntimGel. La texture piacevolmente fresca mi aiuta soprattutto quando avverto prurito acuto nella zona intima. La cosa migliore: il gel non lascia una sensazione appiccicosa sulla pelle.”

Più informazioni sui prodotti di cura intima delima feminin 

Applicare
IntimCreme/IntimGel una o più volte al giorno, secondo necessità (massimo 3 volte al giorno) nella zona intima. Dose consigliata: circa 1 erogazione per applicazione.  

Ingredienti IntimCreme
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Cetearyl Alcohol, Pentylene Glycol, Vitis Vinifera Seed Oil, Glycerin, Squalane, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Rhus Verniciflua Peel Cera, Cetearyl Glucoside, Xanthan Gum, Sodium Hyaluronate, Punica Granatum Seed Extract, Tocopherol, Magnolia Officinalis Bark Extract, Helianthus Annuus Seed Oil, Lactic Acid, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract

Ingredienti IntimGel '
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Glycerin, Pentylene Glycol, Xanthan Gum, D-Panthenol, Acacia Senegal Gum, Xylitylglucoside, Vitis Vinifera Seed Oil, Anhydroxylitol, Punica Granatum Seed Extract, Tocopherol, Allantoin, Magnolia Officinalis Bark Extract, Xylitol, Helianthus Annuus Seed Oil, Glucose, Lactic Acid, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract

Importanti avvertenze
Conservare sempre i cosmetici naturali al riparo dalla luce e a temperatura ambiente. Dopo l’apertura, utilizzare entro 12 settimane. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Per uso esterno. 

Informazioni utili sulla secchezza nella zona intima

Che cos’è esattamente la secchezza vaginale e quali sono le cause?

Si parla di secchezza vaginale quando la mucosa della vagina non viene più in modo adeguato lubrificata naturalmente. Una causa frequente è la carenza di estrogeni, un ormone sessuale femminile. Questo ormone è responsabile, tra l’altro, della formazione e del rinnovamento della mucosa nella zona intima. Gli estrogeni assicurano inoltre che la vagina riceva sufficiente umidità, mantenendo le mucose idratate ed elastiche. Le cause della secchezza vaginale possono variare da donna a donna.

Possibili motivi includono:
- un calo del livello di estrogeni, ad esempio in menopausa
- cambiamenti ormonali prima e dopo il parto o durante l’allattamento
- l’assunzione di determinati farmaci
- l'uso di contraccettivi ormonali
- stress e/o uno stile di vita poco sano.

Parla con la tua ginecologa/il tuo ginecologo per individuare insieme la causa dei tuoi disturbi.

La secchezza nella zona intima è un sintomo normale della menopausa?

Durante la menopausa l’equilibrio ormonale del corpo femminile subisce cambiamenti. A causa del calo degli estrogeni, la mucosa vaginale si assottiglia e la produzione di umidità diminuisce. Ciò può provocare secchezza, irritazioni e talvolta anche dolore. La secchezza vaginale rientra quindi tra i disturbi tipici del climaterio. Tuttavia, non solo le donne in menopausa possono esserne colpite: i disturbi possono manifestarsi in qualsiasi fase della vita, a seconda delle cause.

Quali opzioni di trattamento (senza ormoni) esistono per la secchezza vaginale?

Gel vaginali idratanti e/o creme intime emollienti possono aiutare a compensare la mancanza di idratazione e ad alleviare disturbi come sensazione di tensione, bruciore, prurito o sensibilità. I gel vaginali aiutano principalmente nel brevo periodo, ad esempio in caso di disturbi acuti o come lubrificante durante i rapporti sessuali. Le creme intime delicate garantiscono una cura duratura della pelle intima e supportano la pelle nella rigenerazione. Alcuni prodotti per la cura intima sono intenzionalmente privi di ormoni e si basano esclusivamente su ingredienti naturali. Altri contengono ormoni. Se necessario, possono essere utilizzati anche preparati locali a base di estrogeni o terapie ormonali, sotto controllo medico. Chiedi consiglio alla tua ginecologa/al tuo ginecologo per capire quale opzione terapeutica sia più adatta a te.

Quanto tempo occorre perché il trattamento faccia effetto?

Molte utilizzatrici avvertono sollievo già dopo le prime applicazioni di gel idratanti o creme intime. Un effetto costante e prolungato si sviluppa generalmente nell’arco di alcuni giorni fino a poche settimane, soprattutto con l'uso regolare. Pazienza e costanza nella cura sono fondamentali per ridurre nel lungo periodo secchezza e irritazioni. In caso di assenza di miglioramenti, è opportuno consultare il medico per verificare cause ulteriori.

A cosa dovrei prestare attenzione quando acquisto prodotti per la cura intima?

Evita detergenti molto profumati, saponi con pH elevato e prodotti contenenti alcol. Anche spray o deodoranti intimi possono alterare l’ambiente vaginale e accentuare la secchezza. Sono invece consigliate formulazioni delicate, senza profumo, con ingredienti naturali. Gel e creme intime idratanti con, ad esempio, olio di semi di melograno, aloe vera e olio di vinaccioli possono alleviare efficacemente i sintomi. Verifica che gli ingredienti siano elencati in modo trasparente. Preferisci prodotti testati dermatologicamente e ginecologicamente, per assicurarti che siano ben tollerati ed efficaci.

Esistono rimedi casalinghi che possono aiutare?

Ai primi segnali, bagni seduti tiepidi con ingredienti semplici privi di profumo o la sospensione di detergenti intimi aggressivi possono favorire un miglioramento. Bere a sufficienza, far respirare la pelle e indossare biancheria di cotone e traspirante favorisce il benessere. L’olio di cocco o di mandorla sono spesso citati come oli per la cura, ma possono alterare la flora vaginale: è bene prestare attenzione. Meglio affidarsi a prodotti clinicamente testati, specificamente sviluppati per la zona intima. In caso di disturbi persistenti, parla con la tua ginecologa/il tuo ginecologo delle possibili opzioni di trattamento.

Dovrei parlarne con la mia ginecologa anche se mi è scomodo?

Sì, assolutamente. La secchezza vaginale è un tema comune nelle visite ginecologiche. I medici conoscono bene l’argomento e lo trattano con riservatezza. Possono chiarire le cause, escludere infezioni e consigliare un trattamento adeguato. Prima ne parlerai con la tua ginecologa o il tuo ginecologo, più rapidamente si potrà intervenire e alleviare i disturbi, così da ritrovare il tuo benessere.